CHI È

Coopservice Soc.coop.p.A. è uno dei principali attori italiani nella progettazione, fornitura e gestione di servizi integrati alle imprese. In oltre trenta anni, Coopservice ha costruito la propria leadership sulla qualità del servizio alle imprese, fornendo risposte tempestive e servizi personalizzati.

La rete Coopservice collega 140 filiali e un datacenter. La rete di telecomunicazioni è gestita da Telecom Italia. Le principali applicazioni aziendali che utilizzano la rete sono As400, Citrix, SAP, HR, Exchange e Lync, così come alcune linee di applicazioni aziendali tra cui quella finanziaria, logistica e marketing.

OBIETTIVI

Coopservice vuole essere un leader nel mercato dei servizi integrati con innovazione e qualità del lavoro: concentrandosi sui clienti e migliorando la professionalità e le aspirazioni dei propri dipendenti.
Coopservice si è sempre impegnata a migliorare la qualità dei servizi per soddisfare le aspettative dei clienti. Negli ultimi anni, Coopservice ha creato un sistema integrato di gestione aziendale per la qualità, l’ambiente, la salute e la sicurezza, nonché la responsabilità sociale.
Per raggiungere questo obiettivo di eccellenza, la strategia aziendale del Gruppo mira a:

  • Fornire ai clienti i servizi migliori della categoria;
  • Fornire risposte personalizzate e tempestive alle esigenze dei clienti;
  • Sviluppare uno spirito di innovazione;
  • Massimizzare la produttività e la collaborazione di gruppo;
  • Consolidare le quote di mercato.

SOLUZIONI REALIZZATE

Al fine di supportare gli obiettivi strategici del gruppo di cui sopra, risparmiando i costi, il reparto IT ha sviluppato cinque iniziative IT:

  1. Sostituire l’ex ERP con SAP.
  2. Spostare l’applicazione HR on cloud.

L’applicazione HR è una delle principali applicazioni business critical utilizzate da Coopservice. Al fine di semplificare la manutenzione, controllare le prestazioni e aumentare la scalabilità, è stato deciso di spostare questa applicazione nel cloud.

“I nostri beni principali sono le persone che rappresentano il 75% dei nostri costi. Offrire la migliore qualità del servizio sulla nostra applicazione HR è fondamentale per la produttività dell’azienda e l’efficienza delle persone.”

Dice Gianfranco Scocco, CIO di Coopservice.

  1. Distribuire Microsoft Lync per supportare la mobilità e la collaborazione dei dipendenti.
  2. Migliorare l’efficienza IT.
  3. Ottimizzare l’uso delle risorse di rete esistenti.

CONCLUSIONI

Riduzione notevole dei tempi di incidenza e risoluzione dei problemi di prestazioni delle applicazioni:
• Identificare rapidamente la fonte dei problemi di prestazioni;
• Eliminare tutti i problemi relativi alle prestazioni della rete;
• Fornire ai team operativi IT informazioni precise sul traffico e le prestazioni delle applicazioni.