Le 10 Certificazioni Informatiche più richieste nel 2023

Non è un segreto che i professionisti del mondo IT cerchino sempre di migliorare la propria posizione economica.

Alla base di questa voglia di miglioramento costante c’è la convinzione di poter dare all’azienda quello che le manca: conoscenza tecnica.

Le certificazioni IT non solo migliorano le opportunità di lavoro in un ambiente sfidante e che cambia continuamente ma aumentano anche la preparazione per affrontare nuove sfide e far fronte alle nuove tendenze.

Uno dei modi migliori per attirare l’attenzione di un reclutatore è ottenere una certificazione IT altamente riconosciuta, di norma specifica delle mansioni aziendali più alte.

Le certificazioni IT non solo sono considerate una conferma attendibile delle conoscenze, delle competenze e delle attitudini di un potenziale dipendente, ma possono anche determinare il potenziale di guadagno di una persona.
È ben documentato che i professionisti IT con certificazioni in genere guadagnino stipendi più alti rispetto ai colleghi privi di una formazione continua.

Certificazioni IT

Perchè avere una certificazione informatica è fondamentale oggi

Un recente sondaggio di Skillsoft ha rilevato che i dipendenti che guadagneranno gli stipendi più alti nel 2023 sono certificati in cloud computing, sicurezza informatica e gestione dei progetti.

I professionisti IT con queste competenze sono molto richiesti e naturalmente le più alte possibilità di fare carriera.

Ancora Skillsoft ha pubblicato di recente il suo rapporto annuale sulle certificazioni IT più popolari al mondo. Secondo il report, il 91% dei professionisti dell’IT ha almeno una certificazione: gli intervistati detengono una media di quattro certificazioni nel loro campo, con il 41% di queste ottenute negli ultimi sei mesi.

Naturalmente, il potenziale per far avanzare la carriera, insieme alla possibilità di guadagnare di più, è un enorme incentivo per ottenere sempre più certificazioni.

Ecco quelle più interessanti per l’anno in corso.

1. AWS Solutions Architect Professionals

Amazon Web Services (AWS) è il più grande fornitore di servizi di cloud pubblico al mondo, e questo rende la certificazione AWS Solutions Architect Professional una delle più richieste per il 2023.

Secondo gli oltre 2.500 intervistati al sondaggio sulle competenze e gli stipendi IT di Skillsoft, l’AWS Certified Solutions Architect è stata la certificazione IT più remunerativa nel 2022. 

La sua popolarità aumenterà solo man mano che sempre più aziende sposteranno le loro operazioni IT nel cloud.

Pertanto, il professionista del cloud computing con almeno un anno di esperienza nella creazione di soluzioni per la piattaforma AWS che è interessato ad avanzare nella carriera verso una posizione più redditizia, dovrebbe prendere in considerazione il conseguimento della certificazione AWS Solutions Architect Professional. Gli architetti di soluzioni AWS creano, implementano e supportano infrastrutture cloud.

Avendo una certa esperienza con l’amministrazione di sistemi Linux, una conoscenza di base dei database e una conoscenza operativa dei sistemi distribuiti e delle architetture multilivello, si sarà in grado di soddisfare i prerequisiti per ottenere la certificazione. 

2. Google Cloud Platform (GCP) Certified Professional Cloud Architect

La certificazione GCP Professional Cloud Architect è ampiamente riconosciuta e ricercata da chi necessita di aumentare la propria esperienza e abilità nella progettazione, sviluppo e gestione di soluzioni cloud altamente sicure e conformi alle normative.

Un professionista del cloud con un minimo di tre anni di esperienza nel settore nella creazione e gestione di sistemi per Google Cloud Platform (GCP), può avanzare nella sua carriera diventando un GCP Certified Professional Cloud Architect. 

La certificazione non solo convaliderà la capacità di progettare, costruire e mantenere complessi sistemi basati su cloud sulla piattaforma Google Cloud, ma mostrerà anche il know-how nell’analizzare problemi, identificare soluzioni e implementare l’architettura cloud più appropriata per raggiungere gli obiettivi aziendali. 

3. ITIL Foundation Certification

C’è un’elevata domanda di professionisti con certificazione ITIL come risultato delle iniziative delle aziende per migliorare la consegna dei progetti e i servizi attraverso l’applicazione di standard di qualità.

Una certificazione Foundation in Information Technology Infrastructure Library (ITIL) è un modo utile per anticipare la concorrenza e aumentare le possibilità di ottenere un lavoro migliore.

4. Certified Information Systems Security Professional (CISSP)

La certificazione CISSP di (ISC) 2 fornisce a un professionista la capacità di progettare, gestire e implementare in modo efficace una strategia di sicurezza informatica.

In qualità di Certified Information Systems Security Professional, si è tenuti a proteggere le risorse informative di un’organizzazione creando policy e monitorando e valutando i rischi per la sicurezza.

CISSP convaliderà inoltre la capacità di condurre valutazioni del rischio e fornirà consigli su come mitigare i rischi, nonché pianificare, testare e implementare procedure di ripristino di emergenza.

5. Certified Information Security Manager (CISM) by Information Systems Audit and Control Association (ISACA)

CISM è una certificazione avanzata che convalida che un professionista della sicurezza possiede le conoscenze e le competenze necessarie per essere in grado di progettare, implementare, gestire e valutare un programma di sicurezza delle informazioni a livello aziendale.

Dimostra inoltre competenza nella governance della sicurezza delle informazioni, nella gestione dei rischi per la sicurezza delle informazioni e nella gestione degli incidenti.

I professionisti del CISM identificano, valutano, gestiscono e monitorano i rischi per la sicurezza delle informazioni di un’organizzazione. Questa certificazione dimostra ai datori di lavoro la capacità di supervisione dei team e delle operazioni di sicurezza.

Chi ha almeno 5 anni di esperienza retribuita in una posizione di sicurezza delle informazioni, di cui almeno 3 trascorsi in un ruolo di gestione della sicurezza delle informazioni, è pronto per ottenere la certificazione CISM.

Questa è specificamente progettata per responsabili della sicurezza delle informazioni, revisori IT, consulenti e manager impegnati nella gestione dei programmi di sicurezza aziendali. 

6. PMP: Project Management Professional di Project Management Institute

Chi cerca di passare a un ruolo manageriale, di leadership o strategico, deve considerare di diventare un Project Management Professional certificato.

PMP è un accreditamento di gestione dei progetti IT riconosciuto a livello internazionale.

PMP dimostra competenza nella gestione di progetti, inclusi budget, obiettivi e team di progetto.

In qualità di project manager certificato, il professionista sarà responsabile della guida e della gestione di tutti gli aspetti di un progetto, dalla definizione dei requisiti fino al completamento, compresa la determinazione di un piano di progetto, la gestione delle risorse e il rispetto delle scadenze. 

7. CompTIA certifications for beginners

La Computing Technology Industry Association (CompTIA) offre un’ampia gamma di certificazioni e livelli base e intermedi, che sono molto utili per migliorare le capacità.

CompTIA IT Fundamentals (ITF+) è una certificazione basilare che si concentra sulle competenze e conoscenze IT fondamentali. È una delle migliori certificazioni IT per i principianti.
Chi la ottiene dimostra competenza nei concetti e nella terminologia IT, basi di database, sviluppo di applicazioni e di software.

Si tratta di un primo passo per chi ha un paio di mesi di esperienza, desideroso di avanzare nella carriera IT.
La certificazione è facile da ottenere e dimostra il possesso di abilità IT fondamentali, come il debug del software, la virtualizzazione, il cloud computing, sistema e processi operativi. I candidati devono completare con successo due esami: Core 1 (220-1101) e Core 2 (220-1102).

8. Certificazioni DAMA-I

La certificazione CDMP si ottiene eseguendo un esame di domande multiple-choices selezionate da un catalogo di quesiti preparato da esperti dei diversi Chapters (DAMA Italy si occupa della parte di Data Quality) e memorizzato attraverso «blockchain technology» in una piattaforma di proprietà di DAMA.

9. WMware

Le certificazioni VMware spaziano dalla virtualizzazione del data center, alla gestione e automazione del cloud, alla virtualizzazione della rete, al desktop e alla mobilità e allo spazio di lavoro digitale.

10. Certificazioni Cisco

Cisco offre una gamma di programmi di certificazione progettati per aiutare i professionisti IT a dimostrare le proprie capacità ed esperienza.

Sono disponibili molte certificazioni, ognuna con il suo focus specifico.
Ad esempio, la certificazione CCNA è progettata per tecnici di rete entry-level, mentre la certificazione CCNP è orientata a professionisti di rete più esperti.
Alcune delle altre certificazioni includono CCIE, CCSP e CCDP. Le certificazioni Cisco sono molto rispettate nel settore IT e possono aprire molte opportunità di carriera.

Sono anche un ottimo modo per mantenere aggiornate le competenze e stare al passo con i tempi in un campo in continua evoluzione.

Aggiornarsi sempre

Secondo la ricerca annuale di Global Knowledge, oltre a quelle sopra menzionate quali certificazioni che più “pagano” in termini di rivendita delle proprie conoscenze a livello retributivo, tanti vendor del mondo informatico, tra cui Citrix, Microsoft, Cisco e VMware, sono in prima linea per rilasciare certificazioni specifiche, una conferma di quanto la formazione informatica sia più una questione pratica che teorica.

E infatti, le certificazioni ottenute di solito non valgono in eterno: i professionisti IT sono chiamati all’aggiornamento professionale costante, in genere ogni tre anni.