Risponderà al Chief Technical Officer e verrà inserito all’interno dell’ Incident Response Team.
Il profilo svilupperà, durante la sua attività, competenze su:
- Startup del servizio di Cyber Security in base alle Best Practice adottate all’interno del SOC
- Procedure di analisi e risposta agli incidenti informatici
- Continuo aggiornamento inerente il panorama delle minacce informatiche al fine di migliorare le capacità della piattaforma utilizzata per la gestione del servizio
- Generazione di Security Reports e presentazione degli stessi ai Clienti finali
Preferenziali per la selezione saranno profili con già esperienza nelle attività sopra elencate.
Si richiedono le seguenti competenze:
- Aver già effettuato corsi in ambito di Cyber Security
- Buona conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata)
- Buona conoscenza del networking (il conseguimento dell’esame Cisco CCNA rappresenta elemento preferenziale)
- Buona conoscenza dei sistemi operativi Windows (sia server che client) e Linux (quest’ultimo con riferimento alle principali distribuzioni)
- Padronanza con strumenti di scripting (a titolo esemplificativo e non esaustivo Pyton, Bash, PowerShell)
- Pregresso utilizzo di sistemi IPS/IDS
Sono altresì richiesti i seguenti soft skills:
- Buona capacità di Problem Solving
- Ottima propensione al team working
- Attitudine all’apprendimento
- Costante desiderio di sviluppare nuove competenze
- Predisposizione alla redazione di documentazione
NB: Per quanto concerne la sede di Ancona, l’inserimento del candidato predisporrà lo stesso ad un periodo di integrazione e training all’interno del SOC, presente all’interno dell’ headquarter a Modena. Le modalità verranno concordate con il CTO durante il processo di selezione.